È tempo di maturità e oltre all’immancabile “cartucciera” dei temi, un altro aiuto per gli studenti potrebbe arrivare dall’alimentazione. Ok pane, pizza, riso, frutta e verdura di stagione, uova bollite, formaggio e yogurt, ma scordatevi il tanto amato caffè al quale sembra che ricorrano oltre 1/3 degli studenti italiani.
A dirlo è Coldiretti in questa inchiesta che svela quali sono i cibi che possono aiutare la concentrazione e lo studio. Evitate dunque gli alimenti troppo conditi che possano appesantire la digestione, dalle patatine in sacchetto alle merendine al cioccolato, ai cibi troppo piccanti e salati.
Se state cercando un rimedio per comabbtere l’ansia, scegliete una bevanda calda zuccherata, ovviamente non tè o caffè, il latte tiepido va bene sia di mattina che la sera prima di andare a dormire (favorisce il sonno e combatte l’acidità della gastrite da studio).
Per farla breve, ecco qui la hit-parade degli cibi in e out per lo studente modello:
Cibi In
|
Cibi Out |
Pasta, Riso, Pane, Orzo | Patatine in sacchetto |
Lattuga, Radicchio Cipolla, Aglio | Piatti con dado da cucina |
Rape, Cavolo | Cioccolato, Cacao |
Formaggi freschi, Yogurt | Caffè, The |
Uova bollite | Curry, Pepe, Paprika |
Miele in infusi caldi, Latte caldo | Superalcolici |
Dolce | Salatini |
Frutta |
Se questi trucchi non dovessere funzionare… ricordatevi di studiare! In bocca al lupo a tutti gli esaminadi.
Barcellona: passeggiata golosa nel Born Next Post:
Anghiò, festival del pesce azzurro