Oggi a Fiera Milano, Gambero Rosso ha presentato la ventunesima edizione della guida Berebene Low Cost, un “quaderno” utile tutto dedicato ai migliori vini italiani che si trovano sugli scaffali a un prezzo inferiore agli otto euro. Una pubblicazione che di questi tempi si apprezza ancora di più.
Che la crisi c’è e si sente lo sappiamo tutti, come tutti sappiamo che “con la crisi la gente punta sempre di più alla qualità” (quante volte l’avrete sentito al telegiornale, sull’autobus e ….?) Chiacchiere o no, sta di fatto che noi under trenta, e non solo, difficilmente possiamo permetterci una bottiglia costosa per i pranzi o le cene di tutti i giorni, ma che guarda un po’, anche noi, non vogliamo rinunciare al buon vino e di questa guida in formato non proprio tascabile, ne facciamo un uso smodato!
L’edizione 2011 comprende più di 3000 etichette, con 663 premi qualità/prezzo e tutti i vini scelti hanno un’ottima reperibilità.
Oltre alle ventuno etichette che hanno conquistato il Premio Regionale sono stati assegnati anche sei Premi Nazionali:
I bianchi
- Soave Sereole ’09 della Bertani
- Verdicchio dei Castelli di jesi Classico Superiore Macrina ’09 della Garofol
- Vermentino di Gallura Piras ’09 della Cantina Gallura
I rossi
- Alto Adige Santa Maddalena Classico ’09 della Cantina Produttori Santa Maddalena/Cantina Produttori Bolzano
- Centine ’09 della Castello Banfi
- Salice Salentino Vecchia Torre ’08 della Cantina Sociale Cooperativa Vecchia Torre
La Torrevento è stata premiata come Migliore Cantina qualità/prezzo.
Dimenticavo…Berebene è in tour. Oggi a Milano Fiera (dalle 16 alle 20), domani a Roma presso la Città del Gusto (dalle 16 alle 20) e domenica 14 alla Città del Gusto di Napoli (dalle 16 alle 20), si degustano i vini selezionati per quest’anno.
La festa dell’Orto in condotta Next Post:
Miglior chef emergente: è il turno del Nord