In questo week end Torino ospita il Salone del Gusto e un esercito di foodies (e suoi derivati) si riverseranno nella città per questo evento speciale. Per tutti quelli che si troveranno a passare di qui per questa occasione o per altre, un indirizzo per una colazione da sogno: Caffè Al Bicerin in Piazza della Consolata.
Diciamo colazione, ma una sosta in questo delizioso locale storico è ideale a qualsiasi ora del giorno, complice anche un’offerta flessibile a cui è impossibile resistere. La storia di questo Caffè inizia nel 1763 con la vendita di acqua mescolata con cedrata, caffè e cioccolato, ma sarà l’Ottocento a renderlo celebre, complici le assidue visite di Cavour, che era solito sedersi nel tavolinetti in legno che, ieri come oggi, arredano la piccola sala.
Fu soprattutto l’invenzione del bicerin a garantirne il successo. Cioccolato caldo, caffè e una fresca crema di latte sono gli ingredienti che da trecento anni compongono questa deliziosa bevanda ideale per combattere il freddo e, a nostro avviso, ogni malumore. Le signore torinesi furono le prime e affezionatissime clienti del caffè, nel quale si ritrovavano dopo ogni funzione nel Santuario di Santa Consolata. Ancora oggi il team del Bicerin è interamente al femminile, sempre elegante e efficiente, anche quando la sala è affollata di curiosi, turisti e gaudenti di ogni tipo.

il Bicerin
Tutto qui viene realizzato nel rispetto della tradizione, come l’ottimo zabaione frustato a mano e profumato al Passito di Caluso (o al Barolo Chinato e al Moscato) servito con panna montata fresca. Da assaggiare, ovviamente, il bicerin e da sorseggiare senza mescolarlo, resistendo alla tentazione di mischiare i tre ingredienti che ne compongono un colpo d’occhio golosissimo. Tutto ciò che ordinerete dalla carta dei dolci è eseguito alla perfezione: torta di nocciole con cioccolata calda, canestrelli, cornetti con crema di gianduia, baci di dama, toast al cioccolato e tante altre specialità senza tempo. Annessa al caffè c’è anche la bottega, nella quale è possibile acquistare le creazioni del locale e altre specialità piemontesi come i krumiri rossi.
Una colazione da campioni che vi assicurerà il sorriso almeno fino a sera. E ora godetevi Torino.
CAFFE’ AL BICERIN
piazza della Consolata 5
10122 Torino – Italia
Tel +39 011 4369325
www.bicerin.it
10000 orti per cambiare il futuro dell’Africa Next Post:
Slovenia: in viaggio lungo l’Isonzo